Quante persone famose note in tutto il mondo, la cui patria è la Polonia puoi indicare? Se il numero è meno di cinque – dovresti assolutamente leggere questo capitolo! La Polonia è il luogo di nascita di tante persone molto coniosciute – scienziati, artisti, compositori, poeti, santi e… uomini d’affari. Tutti loro hanno contribuito alla scienza o alla cultura. Alcuni dei nomi sono diventati simboli ben noti nei loro campi!
Nicolaus Copernicus (1473-1543)
Nicolaus Copernicus fu nato a Torun. Lui è uno dei più famosi scienziati del mondo: un matematico, medico, avvocato, economista, ma prima di tutto – il più grande astronomo. È diventato famoso nel mondo per il suo lavoro “De revolutionibus orbium coelestium”, rivelando la rivoluzionaria teoria eliocentrica dell’ universo. Morì a Frombork e fu sepolto nella cattedrale locale.
Maria Sklodowska – Curie (1867 – 1934)
Maria Sklodowska-Curie fu nata a Varsavia e fu stata una degli scienziati piu grandi dell’Europa. Ha annunciato la teoria della radioattività e ha scoperto due nuovi elementi chimici: radio e polonio. Per le sue scoperte nel campo della chimica ha ricevuto il premio Nobel due volte. Ancora oggi, Maria Sklodowska-Curie è l’unica donna che ha vinto questo premio due volte. Puoi trovare il Museo di Maria Sklodowska-Curie nel centro storico di Varsavia.
Fryderyk Chopin (1810 – 1849)
Fryderyk Chopin fu uno dei più grandi compositori della storia della musica e un virtuoso del pianoforte. Fu chiamato il poeta del pianoforte. Ha scritto tantissimi pezzi, tra i quali i famosi mazurche o l’Etude di Revolituion. Fu nato a Zelazowa Wola vicino Varsavia, dove la sua casa di famiglia si trova ancora oggi sotto forma di un museo del compositore. Fryderyk Chopin morì a Parigi, in esilio (per la situazione politicale in Polonia ha dovuto lasciare il paese). Il suo cuore però è stato sepolto nella chiesa di Santa Croce a Varsavia.
Artur Rubinstein (1887 – 1982)
Artur Rubinstein fu uno dei più famosi pianisti, che ha dato più di 6000 concerti in tour in giro per l’Europa, e nelle Americhe. La sua carriera è durata quasi 80 anni. Fu nato a Lodz in Polonia centrale. Lasciò il paese con la sua famiglia nel 1939 e si stabilì negli Stati Uniti, dove è stato dato la cittadinanza. A Lodz, la sua città natale, c’è un bel monumento che commemora il pianista. Nella famosa pasticceria Blikle a Varsavia si possono vedere le fotografie dalla sua ultima visita a Varsavia (1979).
Lech Walesa (nato nel 1943)
Lech Walesa fu nato a Popowo nel 1943. Vincitore del Premio Nobel per la Pace (1983) e un leader del movimento di Solidarietà (Solidarność) che ha contribuito alla caduta del comunismo in Europa orientale. Ha lavorato come elettricista in un cantiere navale di Danzica e ha portato i lavoratori a scioperi contro i comunisti. È stato eletto il primo presidente della Polonia indipendente (1990-1995).
San Giovanni Paolo II (1920 – 2005)
Giovanni Paolo II sembra uno dei più famosi Papi della storia. Prima di diventare Papa, il suo nome fu Karol Wojtyla. Fu il vescovo di Cracovia, cardinale, e, dopo la sua elezione nel 1979, Papa Giovanni Paolo II. Lui è diventato il grande apostolo della riconciliazione tra le nazioni e le religioni. In Polonia c’è un percorso speciale di Giovanni Paolo II che rievoca la sua vita e la missione. Fu stato canonizzato il 27 aprile 2014 a Piazza San Pietro in Vaticano.
Santa Suor Faustina (1905 – 1938)
Faustyna Kowalska fu canonizzata da John Paul II nel 2000, conosciuta come l’Apostolo della Misericordia di Dio. Fu sepolta a Cracovia a Lagiewniki, dove si trova il Santuario della Divina Misericordia famoso in tutto il mondo.
Wisława Szymborska (1923 – 2012)
Wisława Szymborska era una poetessa polacca di fama mondiale. Era anche una traduttrice letteraria e critico. Nel 1996 è stata data il Premio Nobel per la letteratura. Nel 2001 ha ricevuto il diploma della American Academy of Art and Literature, il più importante premio assegnato da questa istituzione ad artisti di spicco.
Roman Polański (nato nel 1923)
Roman Polański è un regista di fama mondiale, la forza creativa di Oliver Twist, La nona porta, o Frantic tra gli altri. Nato nel 1933 ad una famiglia di ebrei polacchi a Parigi, nel 1937 si è trasferito a Cracovia, dove è sopravvissuto seconda guerra mondiale (nel villaggio Wysoka, vicino a Cracovia). Nel 2003 è stato dato il premio Oscar per il suo film „Il pianista”.
Irena Sendlerowa (1910 – 2008)
Irena Sendlerowa è uno dei Giusti tra le Nazioni per aiutare i bambini ebrei durante la seconda guerra mondiale in Polonia. Come simbolo di empatia con il popolo ebraico durante la guerra che indossava anche una banda con una stella di David intorno al braccio (non ebbe delle origini ebraiche). Irena Sendlerowa contrabbandò bambini ebrei dal ghetto di Varsavia, trovandoli posti in cui potevano nascondersi e le nuove famiglie per la cura per loro – a causa del suo eroismo ha salvato circa 2500 bambini ebrei dall’Olocusto. Ha il suo albero in Yad Vashem.
Helena Rubinstein (1870 – 1965)
Helena Rubinstein, conosciuta come la regina dei cosmetici, fu nata nel 1870 a Cracovia, nel quartiere ebraico chiamato Kazimierz (la sua casa è ancora lì). Si è trasformata in une delle più famose imprenditore cosmetici e il fondatore della società Helen Rubinstein. Nel 1902 si è trasferita in Australia e poi a Londra, dove ha iniziato la sua carriera producendo creme internazionali sulla base di ricette di sua madre. È morta a New York.
Max Factor (1872 – 1938)
Max Factor (Maksymilian Faktorowicz), l’icona di cosmetici e il fondatore della società Max Factor fu nato nel 1872 in una povera famiglia ebrea a Lodz. Come un piccolo ragazzo che lavorava in una farmacia e ad un dentista, dove ha fatto i suoi primi esperimenti con creme di miscelazione e farmaci. Quando era 20 ha aperto il suo primo negozio a Mosca e molto presto ha iniziato a lavorare per la corte del Tzar fornendo cosmetici. Nel 1904 si è trasferito negli USA per dopo iniziare la sua grande carriera.