Luoghi fondamentali della Polonia

Giorno 1
Arrivo a Varsavia. La nostra guida incontra il gruppo all’aeroporto. Trasferimento con il pullman privato all’hotel. Cena. Pernottamento a Varsavia.

Giorno 2

Dopo la prima colazione godiamo della visita di Varsavia. Camminiamo intorno alla Città Vecchia (UNESCO) per vedere tutte le sue attrazioni: la Via Reale, il Castello Reale e il monumento più famoso – la Colonna di Sigismondo, la Cattedrale di San Giovanni e la pittoresca Piazza Principale con il monumento della sirena – simbolo di Varsavia. Facciamo un giro attorno il centro città ammirando tutti i punti di riferimento della capitale, tra i quali il Palazzo della Cultura e Scienza (un regalo „compulsivo” di Stalin). Visitiamo anche il bellissimo Parco Lazienki con la famosa statua di Fryderyk Chopin e il Palazzo del XVIII secolo sull’acqua, la residenza suburbana dell’ultimo re della Polonia. Dopo la pausa pranzo visiteremo il Museo della Rivolta di Varsavia per conoscere la storia drammatica di Varsavia durante la seconda guerra mondiale e per capire i fenomeni della città. Ritorno all’hotel, tempo libero, cena, pernottamento a Varsavia.

Giorno 3

Dopo la prima colazione partenza per Tre Citta’ (Trójmiasto). Sulla strada, ci fermiamo a Malbork (UNESCO) per vedere uno dei più grandi e migliori castelli medievali in mattoni, splendidamente situato sul fiume Nogat. Il monastero fortificato era la sede del Maestro dell’Ordine Teutonico, che si trasferì da Venezia nel XIII sec. È diventato uno degli esempi più belli dell’architettura della Crociata Teutonica nell’Europa. Dopo la visita guidata del castello di Malbork continuiamo a Tre Citta’ (Trójmiasto). Arrivo all’hotel, cena, pernottamento.

Giorno 4

Dopo la prima colazione godiamo del giro di tutto il giorno di Tre Citta’ (Trojmiasto) – Danzica, Sopot e il porto di Gdynia. Camminiamo intorno alla Città Vecchia di Danzica, conosciuta come la Città d’Ambra. Vediamo il Municipio, la via Dluga con le sue casette del XVI e XVII secolo, la chiesa Gotica di Santa Maria e una famosa statua di Neptun. Vediamo anche il cantiere navale, simbolo di solidarietà e lotta del popolo polacco con il regime comunista. Durante il tour visiteremo anche una meravigliosa cattedrale gotica a Oliwa, famosa per i suoi enormi organi barocchi. Qui ascoltiamo il concerto della musica d’organo. Poi, abbiamo a disposizione un po ‚di tempo libero a Sopot, famoso centro benessere dove camminiamo verso il molo piu lungo in Europa e ammiriamo le splendide spiagge sabbiose del Baltico! Cena in una delle taverne locali. Ritorno all’hotel, pernottamento.

Giorno 5

Dopo la prima colazione partenza per Torun (UNESCO). Qui si cammina intorno al centro storico ammirando il progetto medievale e l’architettura della città (case del 14-15 secolo, piazza del mercato principale con il municipio gotico, fortificazioni, la casa di Copernicus). La città vecchia di Torun ha uno dei complessi meglio conservati dell’architettura residenziale medievale, dando un’idea della vita della città commerciale anseatica nel Medioevo. Abbiamo anche un po ‚di tempo libero – per il pranzo o la degustazione di pan di zenzero, il prodotto locale. Poi andiamo a Lodz, dove abbiamo un breve giro della città, noto come l’Impero di Cotone polacco per il suo settore tessile che si è sviluppato nel XIX secolo. Qui vediamo il complesso unico dell’architettura industriale del mattone del XIX secolo e dei punti culminanti della città: il palazzo di Poznan e la fabbrica, la via Piotrkowska con case in stile Art Nouveau. Tempo libero, cena, pernottamento.

Giorno 6

Dopo colazione partenza per Czestochowa. Qui visiteremo Jasna Gora, il più grande santuario in Polonia dove viene conservata l’Icona Santa della Madonna Nera. Durante una breve visita guidata vediamo la magnifica Basilica barocca, la Cappella Santa e il tesoro. Poi, andiamo a Auschwitz-Birkenau, simbolo dell’Olocausto e del crimine nazista. Visitiamo il campo di concentramento di Auschwitz (Auschwitz I): la mostra nei blocchi dei prigionieri, il crematorio e la camera a gas. Poi ci trasferiamo a Birkenau (Auschwitz II), il più grande campo di sterminio costruito dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Qui vediamo la Porta della Morte, le caserme di legno e il Memoriale delle Vittime. Arrivo a Cracovia, cena, pernottamento.

Giorno 7

Dopo la colazione facciamo il giro della Città Vecchia di Cracovia (UNESCO). Scopriamo tutti i punti piu importanti: Piazza del Mercato (la più grande piazza medievale d’Europa), la splendida Basilica di Santa Maria (con il più grande altare medievale d’Europa!), Mercato dei Tessuti (famoso tra i cacciatori dei souvenir) e la collina di Wawel con il suo magnifico Castello Reale e la Cattedrale – la principale chiesa di coronazione dei re polacchi. Ci freniamo anche nel quartiere degli studenti per vedere la più antica università polacca – l’Università Jagiellonica e un meraviglioso cortile del Collegium Maius. Dopo la pausa pranzo partiamo per Wieliczka per vedere una delle miniere di sale più antiche e più grandi d’Europa (UNESCO). Durante il tour sotterraneo scopriamo tesori della miniera: camere, laghi, cappelle, tra cui la celebre cappella di S. Kinga con la sua magnifica decorazione scolpita in sale. Ritorno a Cracovia. Cena, pernottamento.

Giorno 8
Dopo la colazione facciamo un viaggio alla regione dei Monti Tatra. Durante questo tour visiteremo Zakopane – il centro sciistico, conosciuto come la capitale invernale della Polonia, situato in una pittoresca valle ai piedi dei Tatra. Attrae i visitatori con l’atmosfera unica, l’architettura tradizionale in legno, la cucina magnifica e la cultura folkloristica. Vediamo la tradizionale chiesa di legno, un esempio dello stile di Zakopane, un famoso mercato locale (tempo per i cacciatori dei souvenir!). Andiamo sulla funicolare fino alla cima della collina di Gubalowka (1123 m) per ammirare la vista panoramica sui Monti Tatra (se il tempo è bello torneremo con la seggiovia). Ci fermiamo anche a Chocholow – un villaggio tradizionale con le vecchie casette in legno, che hanno più di 100 anni. Dopo la gita abbiamo un po ‚di tempo libero a Zakopane! Ritorno a Cracovia, tempo libero. Cena e pernottamento.

Giorno 9 

Dopo la colazione partiamo per l’aeroporto.