Giorno 1
Arrivo a Varsavia. La nostra guida incontra il gruppo all’aeroporto. Trasferimento con il pullman privato all’hotel. Cena. Pernottamento a Varsavia.
Giorno 2
Dopo la prima colazione, andiamo a Wilanow per vedere la residenza settecentesca del re polacco Jan III Sobieski con il suo bellissimo parco in stile francese. Il palazzo rappresenta uno dei migliori esempi delle residenze barocche suburbane in Polonia. Qui godiamo della visita guidata. Dopo la pausa pranzo iniziano a visitare la Città Vecchia (UNESCO) per vedere tutte le sue attrazioni: la Via Reale, il Castello Reale e il monumento più famoso – la Colonna di Sigismondo, la Cattedrale di San Giovanni e la pittoresca Piazza Principale con il monumento della sirena – simbolo di Varsavia. Facciamo un giro attorno il centro città ammirando tutti i punti di riferimento della capitale, tra i quali il Palazzo della Cultura e Scienza (un regalo „compulsivo” di Stalin). Visitiamo anche il bellissimo Parco Lazienki con la famosa statua di Fryderyk Chopin e il Palazzo del XVIII secolo sull’acqua, la residenza suburbana dell’ultimo re della Polonia. Dopo cena facciamo un riposo ascoltando il concerto della musica di Chopin (opzionale). Pernottamento.
Giorno 3
Dopo la prima colazione partiamo per Pulawy, importante centro artistico e politico nel XVIII secolo e la residenza della famiglia aristocratica Czartoryski. Qui vediamo il palazzo dal XVIII sec. e il bellissimo parco romantico con i templi e le rovine. Poi, andiamo a Kazimierz Dolny, conosciuto come città di artisti e poeti, pittorescamente situato sul fiume Vistola. Passeggiando per la città vecchia osserviamo la splendida piazza con case manieristiche manieristiche, antiche chiese e le rovine del castello. Saltiamo anche la Collina di Tre Croci per ammirare la splendida vista panoramica sulla valle della Vistola. Godiamo di un po ‚di tempo libero in questa romantica città. Arrivo a Lublin. Cena, pernottamento.
Giorno 4
Dopo la prima colazione godiamo di Lublin, ripercorrendo la storia multiculturale della città, dove abitavano i polacchi, gli ebrei, i greci e gli italiani. Scopriamo i resti del loro patrimonio come: la pittoresca Piazza Vecchia con l’architettura rinascimentale, il Monastero dei Domenicani, il cimitero ebraico e la chiesa ortodossa del XVII secolo. Visitiamo anche il castello per vedere la famosa cappella gotica con gli affreschi bizantini del 1418. Dopo la pausa pranzo ci dirigiamo verso Sandomierz, dove facciamo un breve giro per la meravigliosa Città Vecchia. Vediamo uno dei più bei municipi rinascimentali in Polonia, la cattedrale gotica con gli affreschi bizantini e le fortificazioni medievali. Per strada a Cracovia ci fermiamo a Baranow Sandomierski per vedere il bellissimo palazzo del XVI secolo, spesso chiamato „Wawel Piccolo” per le sue somiglianze con il magnifico castello reale di Cracovia. Arrivo a Cracovia, cena, pernottamento.
Giorno 5
Dopo la colazione facciamo il giro della Città Vecchia di Cracovia (UNESCO). Scopriamo tutti i punti piu importanti: Piazza del Mercato (la più grande piazza medievale d’Europa), la splendida Basilica di Santa Maria (con il più grande altare medievale d’Europa!), Mercato dei Tessuti (famoso tra i cacciatori dei souvenir) e la collina di Wawel con il suo magnifico Castello Reale e la Cattedrale – la principale chiesa di coronazione dei re polacchi. Ci freniamo anche nel quartiere degli studenti per vedere la più antica università polacca – l’Università Jagiellonica e un meraviglioso cortile del Collegium Maius. Dopo la pausa pranzo partiamo per Wieliczka per vedere una delle miniere di sale più antiche e più grandi d’Europa (UNESCO). Durante il tour sotterraneo scopriamo tesori della miniera: camere, laghi, cappelle, tra cui la celebre cappella di S. Kinga con la sua magnifica decorazione scolpita in sale. Ritorno a Cracovia. Cena, pernottamento.
Giorno 6
Dopo la prima colazione scopriamo i tesori dei migliori musei di Cracovia. Visitiamo il Museo Czartoryski, uno dei più antichi musei della Polonia. Vediamo la collezione dell’artigianato e della pittura del XIV-XVIII secolo (La Dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci) e dei memorabilia legati ai re polacchi e nobili famosi. Poi abbiamo una visita guidata del Palazzo di Vescovo Erazm Ciolek che ospita una straordinaria collezione di sculture e dipinti provenienti dalla zona del Regno polacco (XIII-XVIII secolo). Una delle mostre più preziose è la scultura del Quattrocento di Madonna col Bambino di Kruzlowa. Vediamo anche la collezione d’arte della Chiesa Ortodossa. Nel pomeriggio godiamo un po ‚di tempo libero (viaggio opzionale al museo di Auschwitz-Birkenau). Cena con un concerto della musica ebraica di Klezmer in uno dei ristoranti di Kazimierz – la vecchia città ebraica di Cracovia. Pernottamento.
Giorno 7
Colazione. Trasferimento all’aeroporto.